Gioca a “il Bosco nel Borgo”

Passeggiate animate per famiglie con le creature magiche della tradizione carnica

Il gioco “Il Bosco nel Borgo” è un’esperienza che unisce escursione, narrazione e gioco di ruolo, indicata per famiglie e gruppi con bambini dai 3 anni in su. Ogni passeggiata animata è un’avventura interattiva e coinvolgente, capace di stimolare la fantasia dei bambini, incoraggiarli durante il cammino e far scoprire a tutti i partecipanti le tradizioni e i luoghi del territorio. Prende vita nelle tappe del sentiero, tra boschi, borghi e punti di interesse storico e naturalistico. Durante il percorso, i bambini incontrano le creature magiche della tradizione locale, interpretandone suoni e gesti, mentre gli adulti li affiancano impersonando altri personaggi.

Non serve esperienza escursionistica: basta seguire il tracciato e lasciarsi guidare dalla storia. È un’occasione leggera e divertente, capace di rendere speciale anche una breve passeggiata!

E per i bambini piccoli le esperienze teatralizzate sono entusiasmanti : i suoni, i gesti e i personaggi stimolano la loro fantasia in modi che noi adulti spesso non immaginiamo.
Tutti e 6 gli anelli sono adatti a camminatori non esperti e a bambini e ragazzi: ciascuno è stato classificato in base all' età minima consigliata: dai 3 anni ai 7 anni.


Come iniziare:

Scarica il kit gioco Il Bosco nel Borgo o passa a ritirarlo presso l'Ufficio Turistico Paluzza e la Pro Loco Sutrio: dentro trovi tutto ciò che serve per partire insieme ai bambini!

Scarica la mappa!


Scarica le schede da gioco


Scarica le carte personaggio


Come funziona:

1. Ogni percorso è accompagnato da un kit gioco Il Bosco nel Borgo (scheda gioco + carte personaggi), che i giocatori possono ritirare presso l'Ufficio Turistico Paluzza e la Pro Loco Sutrio.
2. Un adulto farà da narratore , cioè colui o colei che leggerà la storia riportata sulla scheda gioco.
3. Tutti i bambini presenti interpreteranno quello che sulla scheda gioco è indicato come il/la Protagonista : provate tutti assieme a fare il suono, il gesto e a lanciare il potere che sono indicati sulla sua carta personaggio!
4. Gli altri adulti disponibili ricevono una carta Aiutante . Se non ci sono altri adulti, è il narratore a interpretare il loro ruolo.
Ad ogni tappa segnata sulla mappa interattiva disponibile su app.bosconelborgo.it , fermatevi in uno spazio adatto e raccontate l’episodio della storia corrispondente.
5. Quando viene nominato un personaggio, il bambino o l’adulto che lo interpreta lo “risveglia” eseguendo il suo verso e gesto.
6. Può capitare che i personaggi facciano delle richieste ai bambini : prendetevi il tempo per esaudirle!
7. La passeggiata animata si conclude tornando tutti assieme al punto di partenza. Riconsegnate le carte gioco e riceverete una dolce sorpresa.